Questo sito vuole ricordare l’attività di Italo Mataloni. Troverete una galleria di immagini di alcune tra le sue opere rimaste, e delle recensioni a lui dedicate.
Melo Freni
Rai TV Cronache Italiane – “Lettere ed arti”
“Riscoperta del passato” (29.01.1972)
...il pittore Italo Mataloni offre, per la prima volta, in una mostra romana, al giudizio della critica e del pubblico la sua più recente produzione che, rispetto alla precedente, ha carattere di novità e, sicuramente, di originalità.
ltalo Mataloni, dopo una lunga e fortunata esperienza figurativa, arriva adesso ad una ben precisa svolta contenutistica, approdando ai risultati di una ricerca il cui valore, ancor più che strettamente pittorico, è morale sociale.
In pratica egli ha risposto alle inquietudini, all'angoscia e alla insoddisfazione del tempo presente, proponendo la riscoperta del passato.
Così le sue tele si ispirano ora alle Termopili ora alla morte degli eroi, all'Ara Pacis ed a battaglie dei romani contro i barbari. Ma il gusto archeologico del pittore è completato da un interesse costante per il presente: sicché nel bel mezzo dell'episodio antico egli incorpora un elemento di modernità, un colore più vivo, una pennellata di più nuovo stile. E’ la proposta della fusione.
Talvolta anche paesaggio e storia si fondono in una meravigliosa sintesi di linee e di colori che è poi la sintesi delle due fondamentali ispirazioni del pittore: la natura e la storia, intesi come fonte di riflessione e di insegnamento.